Campo Felice località Camardosa Descrizione della località |
---|
Questa stazione fa il paio con quella presente in località L'Entrata presso la casetta del caseificio Campo Felice. Anche se teoricamente le due stazioni potrebbero apparire pressoché identiche come tipologia, in realtà quest'ultima sorge in una porzione dell'altopiano a sé stante. Infatti il monitoraggio esplorativo fatto prima della vera e propria installazione, ci ha mostrato un comportamento disomogeneo rispetto alla prima stazione in località l'Entrata. A livello termico un primo confronto ci mostra come Camardosa sia almeno un paio di gradi più fredda dell'Entrata. La stazione è ubicata al centro di quello che in primavera diventa un lago dove si riversano le acque derivanti dallo scioglimento della neve, ad una quota di circa 1530 metri sul livello del mare. La stazione meteorologica è il modello Davis VP2; i dati rilevati vengono inviati tramite un antenna aggiuntiva, presso il Rifugio Alantino che dista circa 2 chilometri in linea d'aria, dove è alloggiata la parte ricevente. (Descrizione a cura di Luca Lucentini ed Andrea Cucchiarella) |
Posizione |
|
Dati tecnici |
Strumentazione: Davis VP2 Schermatura: Schermo passivo Davis con piatti interni tinteggiati di nero Altezza sensori dal suolo: 250cm termoigrometro, 300 cm anemometro Tipologia terreno: Rurale - Prato - Extraurbana - Montana - Altopiano |
Foto |
|